AVVISO: Si ribadisce che i versamenti annuali di nuova o rinnovata registrazione al portale APE CALABRIA, vanno effettuati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE attraverso la procedura di pagamento (PagoPA, MyPay) accessibile direttamente anche dal portale APE CALABRIA. Ogni altra modalità sarà non valida ed i relativi versamenti effettuati non saranno restituiti.
AVVISO: Si comunica che a causa di improrogabili ed importanti lavori di manutenzione la piattaforma non sarà accessibile dalle ore 08:00 del giorno 28 Agosto 2023 fino a fine intervento. Ci scusiamo per i disagi e vi ringraziamo per la collaborazione.
AVVISO: Ai sensi del D.L. 16 luglio 2020, n.76 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale) convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020 n.120 "Attuazione delle disposizioni in materia di digitalizzazione dei servizi pubblici, si comunica che a partire dal giorno 28 Novembre 2022 sarà consentito l'accesso al portale APE-Calabria esclusivamente tramite credenziali SPID / CIE.
AVVISO: Si comunica che a causa di improrogabili ed importanti lavori di manutenzione la piattaforma non sarà accessibile dalle ore 9:00 del giorno 1 Agosto 2023 fino a fine intervento.
Ci scusiamo per i disagi e vi ringraziamo per la collaborazione.
AVVISO: Si segnalano persistenti criticità nel sistema regionale di protocollazione che coinvolge anche gli APE. E' pervenuta comunicazione di attendere a breve il ripristino della funzionalità del sistema, essendo in corso gli interventi risolutivi. Appena perverrà comunicazione d el superamento del problema da parte del competene servizio, si provvederà ad eliminare il presente avviso in ragione della ripristinata piena funzionalità del protocollo.
AVVISO: Per l'accesso di notai ed altri utenti diversi dai certificatori non è necessaria la registrazione ma bisogna fare riferimento al paragrafo 2.2. della guida on-line.
AVVISO AI CERTIFICATORI
Relativamente al contributo Ape il prossimo 31/12/2024 scade il termine per il versamento dell'annualità in corso (2024).
I Certificatori registrati all'elenco saranno quindi disabilitati alla trasmissione degli attestati APE. A partire dal giorno 02 Gennaio 2025, saranno abilitati alla trasmissione degli APE, esclusivamente i Certificatori in regola con i versamenti dovuti per gli anni di registrazione precedenti e che avranno versato il contributo APE per l'anno 2025 tramite la procedura di pagamento fornita direttamente dal portale APE CALABRIA ed attiva dal 02 Gennaio 2025.
S'invitano pertanto i Certificatori registrati all'elenco di provvedere per tempo a verificare (sul proprio conto corrente) l'avvenuto regolare versamento degli anni precedenti.
07/01/2025 - "AVVISO AI CERTIFICATORI" - ATTENZIONE - Il servizio di protocollazione APE è in corso di riattivazione da parte del settore competente. Appena sarà ripristinato il sistema, gli APE già trasmessi saranno protocollati in automatico e il presente messaggio sarà eliminato.
Per l'efficace trasmissione dell'APE attenersi alle seguenti puntuali disposizioni circa lo USER Name come PEC, l’APE digitale firmato in formato XML vers.12 base o vers. 5 estesa, sostituzione di un APE.
Si precisa quanto segue:
la mail da indicare nel profilo anagrafico di registrazione deve essere del tipo "pec" e non già una comune mail (assicurarsi della correttezza dei dati prima della conferma invio dati medesimi);
la "user name" deve coincidere con l'indirizzo pec del certificatore, per come inserita nel
profilo anagrafico di registrazione;
l'XML dell'APE deve essere generato dal programma in uso al certificatore, nella esclusiva forma "sintetico Vers.12 o Vers. 5 estesa" (assicurarsi preventivamente che il software di calcolo in uso abbia già questa opzione nel “salva con nome”);
l'XML dell'APE va sottoscritto con firma digitale del tipo "X AEDES-BES" (assicurarsi
preventivamente che la propria firma digitale sia del tipo richiesto);
la sostituzione di un APE per presenza di errori o dati non corrispondenti (esclusi quelli catastali) può essere operata direttamente dal Certificatore prima dell’invio dell’APE con le modalità previste a pag. 11 della Guida (si scarica dalla colonna di sinistra della home page).
qualora sia stato inviato un APE con presenza di dati errati e sul quale sono già presenti cod. identificativo, protocollo e data, l’annullamento APE DEVE essere espressamente richiesto esclusivamente con mail indirizzata ad apecalabria@regione.calabria.it (vd. “contatti” nella colonna di sinistra della home page).
l’assistenza tecnica del portale APE CALABRIA è attiva solo nei giorni feriali e negli orari
d’ufficio.
per quanto attiene le verifiche normative relative alla identificazione degli impianti termici in dotazione agli immobili oggetto di APE, accedere PREVENTIVAMENTE al portale Catasto Regionale degli Impianti Termici degli Edifici (CIT-CAL) al link: http://portal.calabria.iter-web.it/ .