AVVISO: Si comunica che per motivi tecnici, il servizio APE Calabria potrebbe subire delle interruzioni nei giorni 7 e 8 Ottobre. Ci scusiamo per eventuali disagi e vi ringraziamo per la collaborazione.
AVVISO: Si comunica che a causa di improrogabili ed importanti lavori di manutenzione la piattaforma non sarà accessibile dalle ore 08:00 del giorno 28 Agosto 2023 fino a fine intervento. Ci scusiamo per i disagi e vi ringraziamo per la collaborazione.
AVVISO: Ai sensi del D.L. 16 luglio 2020, n.76 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale) convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020 n.120 "Attuazione delle disposizioni in materia di digitalizzazione dei servizi pubblici, si comunica che a partire dal giorno 28 Novembre 2022 sarà consentito l'accesso al portale APE-Calabria esclusivamente tramite credenziali SPID / CIE.
AVVISO: Si comunica che a causa di improrogabili ed importanti lavori di manutenzione la piattaforma non sarà accessibile dalle ore 9:00 del giorno 1 Agosto 2023 fino a fine intervento.
Ci scusiamo per i disagi e vi ringraziamo per la collaborazione.
AVVISO: Si segnalano persistenti criticità nel sistema regionale di protocollazione che coinvolge anche gli APE. E' pervenuta comunicazione di attendere a breve il ripristino della funzionalità del sistema, essendo in corso gli interventi risolutivi. Appena perverrà comunicazione d el superamento del problema da parte del competene servizio, si provvederà ad eliminare il presente avviso in ragione della ripristinata piena funzionalità del protocollo.
AVVISO: Per l'accesso di notai ed altri utenti diversi dai certificatori non è necessaria la registrazione ma bisogna fare riferimento al paragrafo 2.2. della guida on-line.
AVVISO AI CERTIFICATORI
Relativamente al contributo Ape il prossimo 31/12/2022 scade il termine per il versamento dell'annualità in corso. I Certificatori registrati all'elenco saranno quindi disabilitati alla trasmissine degli attestati APE.
Dal giorno 01/01/2023 saranno abilitati alla trasmissione degli APE esclusivamente i Certificatatori in regola con i versamenti dovuti per gli anni di registrazione precedenti e che avranno versato il contributo APE per l'anno 2023, attestato con invio della ricevuta di avvenuto pagamento "contributo APE 2023" alla seguente pec dedicata: cert.energetica@pec.regione.calabria.it.
S'invitano pertanto i Certificatori registrati all'elenco di provvedere per tempo a verificare (sul proprio conto corrente) l'avvenuto regolare versamento e (dalla propria pec)
la trasmissione della ricevuta del contributo dovuto per l'accesso al Portale APE Calabria, dall'anno di loro registrazione, ovvero nel periodo 2020 e successivi.
13/04/2022 - "AVVISO AI CERTIFICATORI" - SI INFORMA CHE IL SERVIZIO DI PROTOCOLLAZIONE APE E' STATO RIPRISTINATO. AGLI APE PRECEDENTEMENTE TRASMESSI E' IN CORSO L'ASSEGNAZIONE DEL REGOLARE PROTOCOLLO IN LUOGO DEL N. 0.
Il sistema APE-Calabria gestisce con modalità avanzate il CATASTO degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) con l'acquisizione e il Controllo dei file XML.
Le funzionalità base del sistema sono: il Registro dei Certificatori, l'Anagrafe degli Edifici, l'Integrazione con il SIAPE e le altre basi di dati regionali.
L'accesso all'area riservata del sito apecalabria.enea.it è consentito agli iscritti all'APE CALABRIA.
A decorrere dal 01 marzo 2021 l'art.24 del Decreto Legge n.76/2020 ha prescritto per tutte le Amministrazioni Pubbliche di consentire l'accesso ai propri servizi online esclusivamente mediante identificazione tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
ATTENZIONE: l'APE CALABRIA manterrà attivo fino al 30/09/2021 l'accesso tradizionale (con username e password) solo per coloro che risultano già iscritti all'APE CALABRIA. Per tutti coloro che si iscrivono all'APE CALABRIA a partire dal 01/03/2021 è consentito l'accesso all'area riservata ESCLUSIVAMENTE tramite SPID.
COME ACCEDERE ALL'AREA RISERVATA CON SPID Per accedere all'Area Riservata con SPID :
Cliccare sul pulsante "Accedi con SPID" nel box a destra "Accesso APE-Calabria"
Cliccare sul bottone "ENTRA CON SPID", " in base al servizio scelto ed eseguire la procedura per l'accesso seguendo le istruzioni dell'operatore;
Completato l'accesso, se il Codice Fiscale della persona che ha eseguito l'accesso trova corrispondenza nell'Albo iscritti dell'APE CALABRIA si ottiene il reindirizzamento alla propria area riservata del sito apecalabria.enea.it, altrimenti viene richiesto di procedere con il completamento dei dati anagrafici/professionali per terminare la registrazione al sito APE CALABRIA
UTENTI DIVERSI DAI CERTIFICATORI E’ stato attivato l’accesso al portale degli utenti diversi dai certificatori per estrarre il certificato APE e i documenti allegati in formato elettronico (vd. Guida, pag. 10).
Inquadrando - con specifica applicazione in dotazione all’utente - il QR code presente nella quarta pagina del certificato, o cliccando (o scansionando) il QR code si accede ad una pagina interna, dove, una volta inserito il codice identificativo, si può visionare ATTESTATO, LIBRETTO e XML.
Per l'efficace trasmissione dell'APE attenersi alle seguenti puntuali disposizioni circa lo USER Name come PEC, l’APE digitale firmato leggi tutto...
Avvisi
VERSAMENTO ANNUALE ACCESSO PORTALE APE CALABRIA/2023.
Si avvisano gli utenti che a seguito della messa in esercizio della piattaforma MyPay Calabria - Gestione in modo interattivo dei pagamenti in favore dell'Amministrazione regionale attraverso il Nodo dei pagamenti SPC - è stato attivato il servizio di pagamento con versamento in tale modalità del contributo annuale dovuto al Catasto Energetico Edifici per l'accesso e la trasmissione degli APE al Portale regionale. Pertanto il versamento richiamato da questo momento dovrà essere effettuato esclusivamente attraverso la piattaforma MyPay Calabria fruibile al seguente link:
Ogni altra modalità sarà annullata e quindi non valida.
Importo versamento: 30,00 €
Beneficiario: REGIONE CALABRIA
CAUSALE: "DGR 217/2020.Contributo annuale certificatore APE/2023".
La ricevuta del versamento andrà sollecitamente trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica certificata-mail pec:cert.energetica@pec.regione.calabria.it
E’ stato attivato l’accreditamento al portale dei certificatori utilizzando le credenziali SPID (vd. Guida pag. 4) attuando le seguenti fasi:
Inserimento dei dati anagrafici e professionali;
Caricamento della scansione del modulo di registrazione prodotto dal sistema
debitamente datato e firmato.
Dopo aver effettuato l’accesso con le credenziali in possesso dell’utente, non
occorre caricare il documento di identità, ma associare tale documento solo alla dichiarazione
prevista al punto 2).
ACCESSO UTENTI DIVERSI DAI CERTIFICATORI
E’ stato attivato l’accesso al portale degli utenti diversi dai certificatori per estrarre il certificato
APE e i documenti allegati in formato elettronico (vd. Guida, pag. 10).
Inquadrando - con specifica applicazione in dotazione all’utente - il QR code presente nella
quarta pagina del certificato, cliccando (o scansionando) il QR code si accede ad una pagina
interna, dove, una volta inserito il codice identificativo, si può visionare ATTESTATO,
LIBRETTO e XML.
A far data dal 10.12.2019 dalle ore 9:00 sarà possibile trasmettere un APE esclusivamente in formato digitale (xml firmato) attraverso il portale APE-Calabria.
A decorrere dalla predetta data del 10.12.2019 verranno restituiti al mittente gli APE inviati alla pec cert.energetica@pec.regione.calabria.it sino ad allora utilizzata per la ricezione degli stessi.
Dal giorno 04.12.2019 il Sistema Informativo è attivo per la registrazione dei certificatori.
Per consentire l’iscrizione al sistema informativo PRIORITARIAMENTE ai certificatori interessati ad utilizzare il sistema nel breve periodo, sino alla data del 10 gennaio 2020, il certificatore dovrà OBBLIGATORIAMENTE inviare il primo APE entro 10 giorni dalla data di iscrizione. Decorso tale termine di 10 giorni senza l’invio del predetto APE al certificatore VERRÀ INIBITO L’UTILIZZO DEL SISTEMA.
Relativamente ai titoli abilitanti per la redazione degli APE, si raccomanda di fare riferimento al D.P.R. n.75/2013.
Dal 1 ottobre 2015 è entrato in vigore il decreto interministeriale del 26/06/2015:
"Adeguamento del D.M. del 26/06/2009 - Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici".
- vai al decreto
- visualizza gli allegati
Catasto impianti termici
Dal 13 giugno 2016 è attivo l’elenco degli operatori economici (ditte e/o società) in possesso dei requisiti per lo svolgimento delle attività di installazione/manutenzione degli impianti termici di cui al DPR n. 74/2013, autorizzati ad operare nei territori in cui l'Amministrazione regionale è Autorità competente (http://portal.calabria.iter-web.it/).
Dal 15 ottobre 2016 è entrato in funzione il catasto regionale informatizzato degli impianti termici denominato “CIT-CAL” relativo ai territori in cui l'amministrazione regionale è Autorità competente (http://portal.calabria.iter-web.it/).
Modelli di libretto di impianto
Dal 15 ottobre 2014 è obbligatorio l'utilizzo dei nuovi modelli di libretto di impianto e di rapporto di controllo di efficienza energetica, come da D.M. 10/02/2014 (G.U 7 marzo 2014 n. 55).
In particolare il nuovo modello del libretto di impianto va compilato a seguito di nuove installazioni di impianti termici o in occasione di controlli periodici di efficienza energetica previsti dal D.P.R. n.74/2013 o degli interventi su chiamata di manutentori o installatori.